• Disclaimer
  • Contatti
Mirko Bellis

Akram Raslan ucciso in un carcere siriano

  • Home
  • Chi sono
  • Mondo
  • Conflitti Armati
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Asia
  • Politica
  • Diritti umani
  • Fotogallery
    • Libia. Bengasi primavera 2011
    • Egitto. Il Cairo – Manifestazione in Piazza Tahrir. 2011
  • Documentari
    • Libya Hurra
    • I diritti delle donne in Kuwait
    • Gazasovia – Il ghetto palestinese
    • L’imperatore è nudo

Akram Raslan ucciso in un carcere siriano

Autore di più di 300 caricature pubblicate, Raslan era noto per il suo impegno per il popolo siriano e per la sua critica contro le continue violazioni dei diritti umani


28 Settembre 2015 Mirko Diritti umani

Akram Raslan

 

Reporter senza frontiere (RSF) conferma la morte del famoso fumettista siriano Akram Raslan.

In questi giorni erano circolate molte voci sulla sua morte. In una dichiarazione, RSF ha sottolineato come Raslan sia morto sotto tortura da parte dei servizi di sicurezza siriani durante la sua prigionia.

Il disegnatore fu arrestato il 2 ottobre 2012 da funzionari dell’intelligence militare negli uffici del quotidiano governativo Al Fidaa, nella città di Hama.

Venne accusato di essere l’autore di alcune vignette offensive nei confronti di Bashar al-Assad.

La nota spiega che nel luglio 2013, poco prima di morire, fu processato in segreto da un tribunale anti terrorismo, senza testimoni o avvocati della difesa, secondo i dati a disposizione della Rete Internazionale dei Diritti dei vignettisti.

RSF ha riportato che Akram Raslan, dopo aver subito abusi e maltrattamenti in carcere, è stato portato in ospedale dove è morto per le ferite.

Il Direttore del Dipartimento RSF per il Medio Oriente e Nord Africa, Alexandra el Khazen, ha detto che la morte di Raslan “a seguito di torture da parte dei sostenitori del regime è un promemoria che la Siria continua ad essere un inferno per i giornalisti da più di quattro anni”.

Prima dell’inizio delle proteste dell’opposizione nel marzo 2011, Raslan aveva pubblicato in forma anonima vignette anti-regime in molti media arabi (Al Jazeera o il giornale Al Yarida) e sui social network.

Autore di più di 300 caricature pubblicate, Raslan era noto per il suo impegno per il popolo siriano e per la sua critica contro le continue violazioni dei diritti umani.

Nel 2013, la Cartoonists Rights Network International (CRNI) gli aveva aggiudicato uno dei suoi premi, il Premio al Coraggio per Fumetti Pubblicati.

La Siria si riconferma come uno dei luoghi più pericolosi per i giornalisti: almeno 47 reporter e 135 citizen journalists sono stati uccisi dal 2011.

Commenti

commenti su facebook

Akram Raslan Diritti Umani Guerra Civile Medio Oriente RFS Satira Siria

Next Post

La tortura di Assad in mostra a Londra

La condizione dei profughi...

25 Gennaio 2016
Messico, polizia tortura detenute

Messico, polizia e forze...

30 Giugno 2016
Minori siriani rifugiati

UNHCR: Migliaia di bambini...

15 Dicembre 2015
Manifestazione contro l'esecuzione di Nimr al-Nimr

Arabia Saudita, la Corte...

26 Ottobre 2015
Tweet di @BellisMirko
Aleppo Arabia Saudita attentati terroristici Bengasi Boko Haram Camerun Cina Damasco Diritti Umani Egitto Europa foreign fighters Fratelli Musulmani Free Syrian Army Germania Guerra allo Stato islamico guerra al terrorismo Guerra Civile guerra civile siriana Iran Iraq ISIS Libia Marocco Migranti NATO Nigeria Onu Pakistan Profughi Putin Raqqa Recep Tayyip Erdogan Russia Siria Spagna Stati Uniti Stato Islamico Tobruk Tripoli Turchia Ucraina Unione Europea USA Yemen
Copyright (c) 2021. All rights reserved.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.