• Disclaimer
  • Contatti
Mirko Bellis

Siria, migliaia in fuga da Aleppo bloccati alla frontiera con la Turchia

  • Home
  • Chi sono
  • Mondo
  • Conflitti Armati
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Asia
  • Politica
  • Diritti umani
  • Fotogallery
    • Libia. Bengasi primavera 2011
    • Egitto. Il Cairo – Manifestazione in Piazza Tahrir. 2011
  • Documentari
    • Libya Hurra
    • I diritti delle donne in Kuwait
    • Gazasovia – Il ghetto palestinese
    • L’imperatore è nudo

Siria, migliaia in fuga da Aleppo bloccati alla frontiera con la Turchia

Il primo ministro turco: "70mila persone si stanno muovendo verso la Turchia dalle campagne a nord di Aleppo"


5 Febbraio 2016 Mirko Medio Oriente

Di fronte ai bombardamenti su Aleppo i civili stanno scappando in massa. Il primo ministro turco, Ahmet Davutoglu, parlando alla conferenza dei donatori a Londra, ha detto: “Ci sono 10mila rifugiati siriani davanti al valico di confine di Kilis”. Davutoglu ha aggiunto che 70mila persone  si stanno muovendo verso la Turchia dalle campagne a nord di Aleppo. L’Osservatorio siriano per i diritti umani parla di 40mila persone.

Un numero elevatissimo di siriani quindi si sta ammassando alla frontiera con la Turchia in cerca di un luogo sicuro come testimonia questo video girato da un’agenzia di notizie locale:

L’abisso nel quale è sprofondata la Siria sembra non conoscere fine. Gli sforzi diplomatici per porre fine alla sanguinosa guerra civile hanno subito una battuta d’arresto dopo che Staffan de Mistura, l’inviato speciale in Siria delle Nazioni Unite, ha annunciato una temporanea sospensione dei colloqui a Ginevra tra l’opposizione e il governo di Bashar Al Assad. Il segnale di rottura auspicato dalle Nazioni Unite non si è realizzato ed i combattimenti sono proseguiti senza sosta. Forse con maggiore intensità. Anas al Abda, il portavoce della Coalizione Nazionale Siriana (CNS) – il principale gruppo oppositore – ha accusato l’esercito di Damasco e la Russia di aver effettuato oltre 900 attacchi aerei solo negli ultimi tre giorni. Il dato è stato confermato anche dal ministro della difesa russo secondo cui l’aviazione di Mosca dal 1 febbraio aveva colpito 875 “obiettivi terroristici” nelle province di Aleppo, Latakia, Homs, Hama e Deir ez-Zor.

Da quando sono iniziati i colloqui in Svizzera le informazioni della rete siriana per i diritti umani parlano di almeno 300 civili uccisi nei combattimenti.

L’esercito lealista che lunedì aveva lanciato una grande offensiva sul nord di Aleppo, è riuscito a riconquistare molte città di importanza strategica. Damasco mira ad isolare gli insorti tagliando le vie di approvvigionamento dalla Turchia. L’agenzia di stampa siriana Sana ha riferito che le truppe di Assad sono riuscite a rompere l’assedio di Nubul e Zahraa, le due città a maggioranza sciita dal 2012 sotto il controllo dei ribelli.

In questo contesto, continua lo scambio di accuse tra la Turchia e la Russia. Se il primo ministro turco ha accusato sia Mosca che il governo siriano di crimini di guerra, la Russia ha detto che la Turchia si appresta ad invadere la Siria. E come se non bastasse, l’Arabia Saudita ha proposto di inviare il proprio esercito a combattere lo Stato islamico, complicando ancora di più il difficile scenario siriano.

Intanto si continua a morire anche a Madaya, la città assediata dalle forze governative dal luglio scorso. Gli aiuti arrivati l’11 gennaio si stanno esaurendo e due donne sono morte a causa della malnutrizione e dal freddo. “La temperatura di notte scende sotto zero –  ha raccontato ad Al Jazeera  Abou Ammar, un operatore umanitario – e la gente sta bruciando tutto ciò che trova per riscaldarsi”. Medici Senza Frontiere ha detto che circa 320 persone a Madaya soffrono di malnutrizione, 33 dei quali sono “in pericolo di morte, se non ricevono un trattamento rapido ed efficace”. “In Siria – ha concluso Ammar – o moriamo sotto le bombe o di fame”.

Di fronte alla sofferenza del popolo siriano, i 10 miliardi di dollari promessi dai Paesi presenti alla conferenza dei donatori a Londra appaiono veramente molto distanti.

Commenti

commenti su facebook

Aleppo Rifugiati Turchia

Previous Post

L’Arabia Saudita disposta a schierare l’esercito in Siria contro lo Stato islamico

Next Post

Siria, ospedale attaccato dai ribelli ad Aleppo: 19 morti e numerosi feriti

Raqqa, due anni di...

29 Gennaio 2016

Russia e ISIS attaccano...

8 Ottobre 2015
bambini vittime di attacchi aerei siria

Human Rights Watch accusa...

28 Ottobre 2015

Il culto di Putin...

2 Ottobre 2015
Tweet di @BellisMirko
Aleppo Arabia Saudita attentati terroristici Bengasi Boko Haram Camerun Cina Damasco Diritti Umani Egitto Europa foreign fighters Fratelli Musulmani Free Syrian Army Germania Guerra allo Stato islamico guerra al terrorismo Guerra Civile guerra civile siriana Iran Iraq ISIS Libia Marocco Migranti NATO Nigeria Onu Pakistan Profughi Putin Raqqa Recep Tayyip Erdogan Russia Siria Spagna Stati Uniti Stato Islamico Tobruk Tripoli Turchia Ucraina Unione Europea USA Yemen
Copyright (c) 2021. All rights reserved.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.