• Disclaimer
  • Contatti
Mirko Bellis

Siria, prigionieri rinchiusi in gabbia dai ribelli per fare da "scudi umani"

  • Home
  • Chi sono
  • Mondo
  • Conflitti Armati
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Asia
  • Politica
  • Diritti umani
  • Fotogallery
    • Libia. Bengasi primavera 2011
    • Egitto. Il Cairo – Manifestazione in Piazza Tahrir. 2011
  • Documentari
    • Libya Hurra
    • I diritti delle donne in Kuwait
    • Gazasovia – Il ghetto palestinese
    • L’imperatore è nudo

Siria, prigionieri rinchiusi in gabbia dai ribelli per fare da “scudi umani”

I detenuti dentro alle gabbie sarebbero militari del regime catturati dai ribelli. Gli “scudi umani” verrebbero utilizzati dal gruppo Jaish al-Islam come deterrente ai bombardamenti dell’aviazione di Bashar al Assad


3 Novembre 2015 Mirko Diritti umani

prigionieri siriani usati come scudi umani

I prigionieri trasformati in “scudi umani” verrebbero utilizzati dal gruppo Jaish al-Islam come deterrente ai bombardamenti dell’aviazione di Bashar al Assad.

Jaish al-Islam – letteralmente l’Esercito dell’Islam – opera prevalentemente nell’area attorno alla capitale Damasco ed appartiene al Fronte Islamico, insieme di formazioni combattenti nate durante la guerra civile siriana. Queste organizzazioni salafiste rifiutano la democrazia rappresentativa e la laicità dello Stato; il loro obiettivo è l’instaurazione di uno stato islamico governato dalla sharia.

doumaUn video pubblicato online da Shaam News Network, mostra i prigionieri rinchiusi dentro gabbie di ferro, montate sul retro di pick-up, attraversare una strada circondata da edifici distrutti. Il luogo viene indicato come l’area orientale di Ghouta, ad est di Damasco; è ragionevole pensare che la città nella quale i ribelli siriani hanno fatto “sfilare” i loro prigionieri sia Douma, alla periferia della capitale.

I detenuti dentro alle gabbie sarebbero militari del regime catturati dai ribelli. Nel video appaiono anche i famigliari degli ufficiali lealisti. Una gabbia è infatti riservata alle sole donne.

Il 30 ottobre l’esercito siriano aveva attaccato pesantemente Douma. I missili erano caduti in un mercato molto affollato facendo una strage di civili. Secondo Medici Senza Frontiere (MSF) il bilancio dell’attacco al mercato è di 70 morti e 550 feriti. Il giorno precedente lo stesso ospedale di MSF era stato colpito da un bombardamento che aveva causato 15 morti e 100 feriti.

«Dopo quello che è successo a Douma e sull’area di Ghouta, la maggior parte degli abitanti ha deciso di mettere i prigionieri dentro le gabbie affinché possano ammirare la miseria in cui viviamo”, ha affermato un giovane nel video.

Kenneth Roth, direttore esecutivo di Human Rights Watch (HRW), ha riconosciuto che la zona è sotto costante assedio da parte del regime da almeno tre anni.  Secondo il responsabile dell’ONG, comunque, “abbassarsi allo stesso livello di Assad non aiuta di certo la causa dell’opposizione”.

Human Rights Watch considera che l’esibizione dei prigionieri all’interno delle gabbie costituisce un “oltraggio alla loro dignità personale”. Tale condotta, inoltre, viola la quarta convenzione di Ginevra, il cui articolo 28 recita: nessuna persona protetta potrà essere utilizzata per mettere, con la sua presenza, determinati punti o determinate regioni al sicuro dalle operazioni militari. “Stiamo assistendo a crimini di guerra da entrambe le parti”, ha aggiunto Kenneth Roth.

HRW ha ricordato che una pratica simile era già avvenuta nel settembre scorso da parte delle forze governative in due città poste sotto assedio dai ribelli nella provincia di Idlib, nel nord della Siria. In quel caso, i militari siriani avevano rinchiuso i prigionieri in un gabbia collocata sopra un edificio per scoraggiare i bombardamenti dei combattenti anti-Assad.

Commenti

commenti su facebook

Human Rights Watch Jaish al-Islam scudi umani Violazione dei diritti umani

Previous Post

Arabia Saudita, la Corte Suprema conferma la condanna a morte del religioso sciita Nimr al-Nimr

Next Post

Cina, Amnesty International denuncia torture medievali ai detenuti

La condizione dei profughi...

25 Gennaio 2016

Unicef: 250 milioni di...

27 Gennaio 2016

Akram Raslan ucciso in...

28 Settembre 2015

Iraq, scoperta fossa comune...

29 Novembre 2015
Tweet di @BellisMirko
Aleppo Arabia Saudita attentati terroristici Bengasi Boko Haram Camerun Cina Damasco Diritti Umani Egitto Europa foreign fighters Fratelli Musulmani Free Syrian Army Germania Guerra allo Stato islamico guerra al terrorismo Guerra Civile guerra civile siriana Iran Iraq ISIS Libia Marocco Migranti NATO Nigeria Onu Pakistan Profughi Putin Raqqa Recep Tayyip Erdogan Russia Siria Spagna Stati Uniti Stato Islamico Tobruk Tripoli Turchia Ucraina Unione Europea USA Yemen
Copyright (c) 2021. All rights reserved.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.