• Disclaimer
  • Contatti
Mirko Bellis

Uccisi 2500 jihadisti dell'Isis durante i raid della coalizione

  • Home
  • Chi sono
  • Mondo
  • Conflitti Armati
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Asia
  • Politica
  • Diritti umani
  • Fotogallery
    • Libia. Bengasi primavera 2011
    • Egitto. Il Cairo – Manifestazione in Piazza Tahrir. 2011
  • Documentari
    • Libya Hurra
    • I diritti delle donne in Kuwait
    • Gazasovia

Uccisi 2500 jihadisti dell’Isis durante i raid della coalizione

Abu Muhammad al-Adnani - considerato il portavoce dello Stato islamico - sarebbe rimasto gravemente riferito ferito in un attacco aereo nella provincia occidentale irachena di Anbar


8 Gennaio 2016 Mirko Medio Oriente

Attacchi aerei coalizione anti-Isis

Gli attacchi aerei della coalizione contro lo Stato Islamico guidata dagli Stati Uniti hanno ucciso circa 2500 jihadisti il mese scorso.

Il colonnello Steve Warren, portavoce della coalizione anti-Isis, ha detto ai giornalisti presenti a Baghdad: “In dicembre, si stima che circa 2500 combattenti nemici siano stati uccisi dagli attacchi aerei della coalizione condotti in Iraq e Siria”.

I raid aerei contro le postazioni degli estremisti dello Stato islamico si sono intensificati negli ultimi giorni. In un’altra nota diffusa dal Pentagono si afferma che solo nella giornata di ieri sono stati lanciati 26 attacchi aerei contro l’Isis (23 in Iraq e 3 in Siria). I bombardamenti hanno colpito Mosul – la roccaforte dell’Is in Iraq – e Ramadi dove le truppe irachene sono ancora impegnate a scacciare dalla città gli ultimi jihadisti rimasti.

Anche Abu Muhammad al-Adnani – considerato il portavoce dello Stato islamico – sarebbe rimasto gravemente riferito ferito in un attacco aereo nella provincia occidentale irachena di Anbar.

Secondo i dati diffusi dal portavoce militare americano, da quando sono iniziati gli attacchi aerei della coalizione nell’agosto del 2014, l’Isis ha perduto fino a 22mila chilometri quadrati – ovvero il 40 per cento – del territorio conquistato in Iraq e circa il 10 per cento delle zone occupate in Siria.

Anche se il numero dei membri dello Stato islamico uccisi è significativo, il gruppo estremista sembra sia in grado di rimpiazzare le sue fila velocemente.  Gli Stati Uniti avevano stimato lo scorso anno che i combattenti dell’Isis fossero tra i 20mila e i 30 mila. Il colonello Warren ha riconfermato la cifra durante la sua conferenza stampa.

Tra gli obiettivi della coalizione ci sono anche le infrastrutture petrolifere che il gruppo estremista utilizza per finanziarsi. Warren ha detto che la produzione di petrolio dello Stato islamico è stata ridotta di quasi il 30 per cento, passando da 45mila barili al giorno a 34mila.

Commenti

commenti su facebook

Guerra allo Stato islamico Iraq Siria

Previous Post

Siria, allarme per la diga di Tishreen

Next Post

Siria, a Madaya città assediata da mesi arrivano i primi aiuti umanitari

Fadi Ammar Zidan

L’ISIS uccide un prigioniero...

26 Ottobre 2015
Benjamin Netanyahu

Netanyahu ammette che l’esercito...

2 Dicembre 2015

Siria, il cerchio si...

25 Maggio 2016

Miliziani siriani addestrati dagli...

28 Settembre 2015
Tweet di @BellisMirko
Aleppo Arabia Saudita attentati terroristici Bengasi Boko Haram Camerun Cina Damasco Diritti Umani Egitto Europa foreign fighters Fratelli Musulmani Free Syrian Army Germania Guerra allo Stato islamico guerra al terrorismo Guerra Civile guerra civile siriana Iran Iraq ISIS Libia Marocco Migranti NATO Nigeria Onu Pakistan Profughi Putin Raqqa Recep Tayyip Erdogan Russia Siria Spagna Stati Uniti Stato Islamico Tobruk Tripoli Turchia Ucraina Unione Europea USA Yemen
Copyright (c) 2019. All rights reserved.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy