• Disclaimer
  • Contatti
Mirko Bellis

Ucraina, divieto di sorvolo agli aerei di linea russi

  • Home
  • Chi sono
  • Mondo
  • Conflitti Armati
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Asia
  • Politica
  • Diritti umani
  • Fotogallery
    • Libia. Bengasi primavera 2011
    • Egitto. Il Cairo – Manifestazione in Piazza Tahrir. 2011
  • Documentari
    • Libya Hurra
    • I diritti delle donne in Kuwait
    • Gazasovia

Ucraina, divieto di sorvolo agli aerei di linea russi

L'annuncio di Kiev segue la decisione della compagnia russa Gazprom di interrompere le forniture di gas all'Ucraina


27 Novembre 2015 Mirko Mondo

aereo aeroflot

L’Ucraina vieta a tutte le compagnie aeree russe di attraversare il suo spazio aereo.

Il primo ministro ucraino, Arseniy Yatsenyuk, ha detto che la proibizione di sorvolo degli aerei di linea russi si deve ad “una questione di sicurezza nazionale”. “La Russia – ha aggiunto Yatsenyuk –  potrebbe utilizzare lo spazio aereo ucraino per orchestrare qualche provocazione”.

L’Ucraina già dall’ottobre scorso non consentiva l’atterraggio alle compagnie aeree russe.  Il governo di Kiev, inoltre, ha sospeso tutti i trasporti commerciali verso la Crimea. Yatsenyuk ha detto che la misura è “una risposta alle azioni aggressive russe”.

E’ l’ultimo atto dello scontro tra i due paesi. L’annuncio da parte di Kiev segue infatti la decisione della compagnia russa Gazprom di interrompere le forniture di gas all’Ucraina a causa del mancato pagamento di Naftogaz, la corrispondente società ucraina.

La decisione della compagnia russa sembra non preoccupare il governo ucraino che conferma di aver dato ordine a Naftogaz di cessare gli acquisti di gas russo “perché le offerte che abbiamo ricevuto dai nostri partner europei sono più convenienti”.

Donetsk, Luhansk CrimeaUn altro fronte del conflitto tra i due paesi è in Crimea. La penisola – recentemente annessa alla Russia dopo il referendum del 2014 – è senza elettricità dopo che due tralicci dell’alta tensione sono stati fatti saltare nella regione di Kherson, in Ucraina. Il presidente russo, Vladimir Putin, ha detto che senza la “tacita approvazione” da parte dei leader politici ucraini, il black-out non sarebbe successo. Secondo le autorità della Crimea la distruzione dei cavi è dovuta ad “un atto terroristico”.

La tregua tra Kiev ed i separatisti pro-russi delle regioni orientali di Donetsk e Lugansk – raggiunta due mesi fa grazie agli accordi di Minsk 2 – rischia di saltare in qualsiasi momento. La settimana scorsa l’esercito ucraino ha fatto sapere che 5 soldati sono stati uccisi ed altri 4 sono rimasti feriti durante dei combattimenti nella parte orientale dell’Ucraina; è il numero più alto di perdite dell’esercito ucraino da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco.

L’interruzione della fornitura di gas russo e la proibizione del sorvolo dello spazio aereo ucraino sottolineano ancora una volta la difficoltà di un ritorno alla normalità nelle relazioni tra i due paesi.

Dopo l’abbattimento del jet russo da parte della Turchia, l’escalation nel versante orientale dell’Europa rischia ora di aumentare la tensione tra l’Occidente e la Russia.

Commenti

commenti su facebook

Crimea Gas Russia Ucraina

Previous Post

Jet russo abbattuto, resta alta la tensione tra Turchia e Russia

Next Post

Guerra allo Stato islamico: Obama ordina l’invio di nuovi soldati in Iraq e Siria

Missile iraniano Shabab-3

Iran, nuovo test missilistico...

10 Dicembre 2015
foreign fighters ISIS

Interpol: “Serve più collaborazione...

18 Novembre 2015

Colombia: storico accordo tra...

28 Settembre 2015
Operazione polizia turca

Turchia, timore di nuovi...

27 Ottobre 2015
Tweet di @BellisMirko
Aleppo Arabia Saudita attentati terroristici Bengasi Boko Haram Camerun Cina Damasco Diritti Umani Egitto Europa foreign fighters Fratelli Musulmani Free Syrian Army Germania Guerra allo Stato islamico guerra al terrorismo Guerra Civile guerra civile siriana Iran Iraq ISIS Libia Marocco Migranti NATO Nigeria Onu Pakistan Profughi Putin Raqqa Recep Tayyip Erdogan Russia Siria Spagna Stati Uniti Stato Islamico Tobruk Tripoli Turchia Ucraina Unione Europea USA Yemen
Copyright (c) 2019. All rights reserved.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy